 Codice: NR134921 |
|
|
|
Oboe e Pianoforte Pasculli Antonino Le api studio caratteristico Antonio Pasculli nacque il 13 ottobre del 1842 a Palermo e iniziò la sua carriera come solista d'oboe già all'età di quattordici anni, tenendo concerti in Italia, Austria e Germania. A diciotto anni era già insegnante di oboe e corno inglese al Regio Conservatorio di Palermo, ruolo che mantenne fino al 1913,anno in cui fu colpito da cecità. La leggerezza, l'eleganza e l'incredibile virtuosismo delle sue esecuzioni gli procurarono molti successi nelle tournées concertistiche, alle quali spesso partecipava anche il fratello Gaetano, violinista. Antonio Pasculli fu spesso definito il « Paganini dell'oboe»; solitamente suonava con oboi Buchsbaum, della ditta parigina Triébert, costruiti secondo il vecchio sistema a sole undici chiavi. Nel 1879 fu nominato direttore del « Corpo Municipale di Musica di Palermo», che sotto la sua direzione raggiunse ottimi livelli, ma a causa dell'incipiente cecità dovette ritirarsi dall'attività concertistica nel 1884;morì il 23 febbraio 1924. L'oboe è protagonista di tutte le sue composizioni:pienamente conforme allo stile del suo tempo,Pasculli scrisse numerose Fantasie per oboe e orchestra su temi tratti da opere di Bellini, Donizetti, Meyerbeer, Rossini e Verdi, ma la loro estrema difficoltà ne causò purtroppo la totale esclusione dai programmi di concerti. Soltanto ai nostri giorni sono stati riscoperti. dagli oboisti:una nuova edizione dei 15 Capricci nella revisione di Pietro Borgonovo(E.R. 2800)è stata pubblicata da Casa Ricordi nel 1980. Lo studio Le Api per oboe e pianoforte,dedicato al Conservatorio di Musica di Palermo,fu pubblicato per la prima volta nel 1905;è facilmente riscontrabile una certa somiglianza con Il volo del calabrone di Rimski-Korsakov, anche perché entrambi i compositori hanno voluto rendere un'immagine di insetti in modo timbrico; Pasculli, tuttavia, scrisse il suo pezzo prima del grande musicista russo. Da un poscritto del 30 studio intitolato « Galopade » sappiamo che i tre studi caratteristici furono eseguiti per la prima volta nella Sala Grande del Conservatorio di Musica di Milano il 14 giugno 1874, e applauditi con entusiasmo da professori e studenti. Le lunghe frasi legate possono essere eseguite solamente con la « respirazione circolare»; tuttavia, anche senza questa particolare tecnica, lo studio può essere suonato a sezioni, come utile esercizio di agilità strumentale.
Antonio Pasculli was born on Ociober 13th, 1842 in Palermo and began bis career as a soloist already at tbc age of 14 with concerts in Italy, Austria and Germany. At 18, be was made professor for oboe andfor English Horn at tbc «Regio Conservatorio di Palermo", a position tbat he held until be becaine blind in 1913. Tbc lightness, elegance and incredible virtuosity of bis playing brought him many successes on bis tours on which bis brother, tbc violinist Gaetano Pasculli o/ten accompanied him. He was sornetimes described as the Paganini of the oboe; he played on tbc Buchsbaum oboes of Triébert built after tbc old system with only 11 vaives. He was appointed director o/the «Corpo Municipale di Musica di Palermo" in 1879, but due to be,ginning blindness withdrewfrom active concert li/e in 1884. Pasculli died February 23rd, 1924. Tbc oboe is al the heart o/all bis works. In accordance with the style o/ bis time, Pasculli composed numerous Fantasiesfor oboe and orchestra ori themesfrom the operas ofBeiini, Donizetti; Meyerbeer, Rossini and Verdi. His works bave becomeforgotten also for the reason that tbey are amongst the most di/fi cvii concertos ibat bave ever been writienfor the oboe. Only in our days are they again being taken up by oboists. A new edition o/the 15 Capricci edited by Pietro Borgonovo appeared in 1980 (E.R. 2800). Tbc study Le Api/or oboe and piano wasfirst published in 1905 and was dedicated to tbc «Conservatorio di Musica di Palermo". Some sirnilarity io Rimsk-Korsakov's Flight of the bumbie-bee may be apparent, as both composers give a sound pictare o/insects; however, Pasculli wrote bis piece be/ore Rimskj-Korsakow. From a postscript to tbc third study wc lear-n that tbc three characteristic studies were first performed in tbc big hall o/the «Conservatorio di musica" in Milan on July 14, 1874. Tbc long legato ties can only be played with «circular breathing technique", however, even without this breathing technique tbc study can be played in seciions and this way is a most valuable technical exercise.
Disponibilità:
Prezzo: € 12,00
|