 Codice: DOV41683-9 |
|
|
|
Pianoforte Autore:Medtner Nikolai Titolo:Complete Fairy Tales for Solo Piano Pagine:260 Editore:Dover
Per diverse generazioni di interpreti e di pubblico, Medtner è stato trascurato da qualche parte tra il genio di Rachmaninoff e Scriabin e il juggernaut dei capolavori" modernisti "di Prokofiev, ma non è solo un compositore russo per antonomasia, è un maestro per tutti e ora forse è arrivato il suo momento. " - Eugene Istomin Di fronte a decenni di stili mutevoli, vogues compositivi e tendenze musicali che hanno caratterizzato il primo Novecento, il compositore-pianista Nikolai Medtner (1880-1951) è rimasto fedele allo standard di chiarezza di scopo che ha imparato da una vita di performance attiva del classico maestri.
Soprattutto, si considerava lo studente di Beethoven nello spirito, e con i significati principali e le "leggi non scritte che sono il fondamento del linguaggio musicale". Negli anni successivi, Alexander Glazunov definì Medtner "un artista che custodisce le eterne leggi dell'arte". Tra i pezzi più popolari di Medtner ci sono le cosiddette "Fairy Tales" per pianoforte: opere che ha chiamato skazki - il termine russo meglio tradotto come "racconti" o "racconti popolari". "Nessuno racconta storie come Kolya!" esclamò il compiaciuto Rachmaninoff dopo che Medtner aveva suonato il suo opus 51 pezzi in un incontro privato.
Con le loro ricche trame di tastiera, i poliritmi intensi e le meravigliose armonie, questi cortometraggi meravigliosamente colorati - composti da oltre trent'anni - mettono in risalto l'innato talento del compositore per la narrazione musicale. I pianisti e tutti gli amanti della musica applaudiranno questa rara, bella raccolta di opere di un moderno maestro della tastiera.
"For several generations of performers and audiences, Medtner has lain overlooked somewhere between the genius of Rachmaninoff and Scriabin and the juggernaut of Prokofiev's 'modernist' masterpieces. But he is not just a quintessential Russian composer; he is a master for all, and now perhaps his time has come." — Eugene Istomin Faced with decades of shifting styles, compositional vogues, and musical trends that characterized the early 20th century, composer-pianist Nikolai Medtner (1880–1951) remained faithful to the standard of clarity of purpose he learned from a lifetime of active performance of the classical masters. Above all, he considered himself Beethoven's student in spirit, and with the principal meanings and "unwritten laws that are the foundation of musical language." In later years, Alexander Glazunov called Medtner "an artist guarding the eternal laws of art." Among Medtner's most popular pieces are the so-called "Fairy Tales" for piano: works he called skazki — the Russian term better translated as "tales" or "folktales." "No one tells such tales as Kolya!" exclaimed the delighted Rachmaninoff after Medtner had played his opus 51 pieces to a private gathering. With their rich keyboard textures, intense polyrhythms, and marvelous harmonies, these wonderfully colorful short works — composed over three decades — highlight the composer's innate gift for musical storytelling. Pianists and all music lovers will applaud this rare, handsome compilation of works by a modern master of the keyboard.
Disponibilità:
Prezzo: € 46,20
|