| 
                            
                              | 
                                
                                  |  Codice: MB101
 |  |  
                              |  |  | Jazz come suonare e improvvisare by Jamey Aebersold vol.1Edizione italiana.Include cd
 Pagine 116
 Edizioni:Volonte
 
 Il primo volume della famosa serie Aebersold in italiano, scritto in modo semplice e diretto e indirizzato a musicisti di qualsiasi livello. Il testo presenta gli elementi fondamentali del metodo d’improvvisazione jazz più noto e usato al mondo.
 Attraverso esempi, esercizi e suggerimenti, lo studente è portato a iniziare il proprio percorso improvvisativo con un approccio pratico, naturale e soprattutto cosciente, che lo induce a suonare sin da subito.
 
 Sul cd allegato, una sezione ritmica di professionisti, offre la possibilità di suonare e sperimentare con i concetti esposti nel testo attraverso l’uso di alcune delle progressioni armoniche più usate nel jazz trasposte per tutti gli strumenti.
 A chiusura del volume, un’utile introduzione alla teoria musicale.
 
 Libro e cd play-a-long per tutti gli strumenti.
 Questo libro è ormai un classico della letteratura musicale jazzistica e il suo autore, Jamey Aebersold, portatore di un nuovo approccio musicale pragmatico, ha influenzato e condizionato visibilmente la didattica musicale statunitense. La filosofia alla base di questo libro è che la musica è alla portata di tutti, è uno strumento espressivo e comunicativo magnifico, che richiede sì studio teorico, dedizione e disciplina, ma è già nel proprio cuore.
 
 Tecnica e studio, quindi, servono per il suo risveglio in noi. Seguendo questo libro lo studente sarà in grado di iniziare a suonare e improvvisare da subito, facendolo con più consapevolezza e in maniera più personale. Fra i vari commenti entusiasti di musicisti, insegnanti e compositori, ne citiamo uno di Bruno Persico (pianista, compositore e insegnante), che consigliando questo libro dice: «E' come uscire con una bella donna e portarla in riva al mare al chiaro di luna: aiuta a farsi venire le parole giuste!»
 
 INDICE:
 Prefazione all’edizione italiana
 Indice
 Introduzione
 Leggi prima Questo
 Cervello: Emisfero Destro - Emisfero Sinistro
 Improvvisazione, Insegnamento e Miti
 
 II Libro/cd Play-A-Long
 Guida all’ uso
 Una Guida per Esercitarti su ogni Scala,
 Accordo, Pattern o Idea
 Come iniziare a Suonare con il cd
 Swing ed Esercizi con le Crome
 
 Improvvisare
 Iniziare ad Improvvisare
 Check List
 Estendere il Range
 Sviluppare la Creatività.
 Cominciara una Frase o una Melodia
 Fondamenti Musicali da Tenere in Mente
 mentre si Improvvisa
 Cosa significa davvero “Ascoltare”?
 Ear Training
 I Movimenti 1 e 3 sono i più Importanti nella
 Costruzione delle Melodie
 
 Accordi e Scale
 Scale Relative e Modi
 La Scala Bebop
 La Scala Pentatonica ed il suo uso
 La Scala Blues ed il suo Uso
 Le Dodici Scale Blues(Chiave di Violino e di Basso)
 Scale (Chiave di Violino)
 Scale (Chiave di Basso)
 Accordi di Settima
 I 48 Accordi di Settima
 II Circolo delle Quarte
 Albero di Scelte per gli Accordi di Dominante
 
 II Blues
 Suonare il Blues
 II Blues: Conclusioni
 Temi Blues
 
 Linguaggio, Pronuncia ed Espressione
 Cromatismo
 Tempo e Feeling
 Sviluppo Melodico - Tensione e Riposo
 Elementi che producono Tensione
 Elementi che producono Riposo (Rilassamento)
 Punti da tenere a mente quando di Improvvisa
 La Pronuncia: Come Esprimere Meglio Se Stessi
 
 Esercizi e Suggerimenti
 Procedura per Memorizzare le Scale e gli
 Accordi di qualsiasi Pezzo
 Imparare un Brano
 Dieci Patt ern di Base (Chiave di Violino)
 Dieci Patt ern di Base (Chiave di Basso)
 Esercizi e Suggerimenti per le Tracce del cd
 
 Tracce cd Play-A-Long
 Strumenti in C
 Strumenti in Bb
 Strumenti in Eb
 Strumenti in F
 
 I 20 Esempi Musicali Trasposti
 
 Nomenclatura
 
 Sommario delle Scale
 
 Considerazioni Finali
 
 Appendice
 Lista di Brani per Iniziare
 Lista Standard Jazz
 Discografia Essenziale
 Libri di trascrizioni di soli suggeriti
 Ulteriori Risorse
 L’Appello dello Studente di Musica
 
 Elementi di Teoria Musicale
 Suono, Note musicali e Ottave
 La tasti era del pianoforte
 Ancora sull’enarmonia: le Alterazioni
 Notazione Musicale: Pentagramma e Chiavi
 Note e Valori musicali
 Tempo, Battute e Movimenti
 Scale Maggiori e Minori. Armatura di Chiave
 Intervalli
 Accordi: le Triadi
 
 
 Prezzo: € 19,90Disponibilità:
  
 
 
 
      |