 Codice: GIOIOSA1 |
|
|
|
Skjabin Autore:Bowers Faubion Introduzione di Vladimir Ashkenazy Edizioni:Gioiosa
Considero Skrjabin uno dei più grandi compositori. Naturalmente un’affermazione del genere non è facile da sostenere nei confronti di nessun compositore: è però quello che penso. Aveva un linguaggio unico, ricco di significati, almeno per me e — per quanto mi riguarda — sono convinto della sua grandezza. Era tempo che Skrjabin venisse finalmente rivalutato all’ovest. In Russia Skrjabin è maggiormente conosciuto e compreso. Viene considerato un patrimonio nazionale. E' inevitabile venire a contatto con la sua musica e questo capita solitamente durante l’adolescenza. Un amico, che primo ha fatto nascere in me l’interesse per Skrjabin, era uno skrjabiniano tanto fanatico, che visitava il Museo Skrjabin dieci volte alla settimana. Anch’io ho attraversato questa fase di mania skrjabiniana. Poi, naturalmente, la passione è diminuita, ma l’amorosa assiduità perdura ancora oggi. Le idee filosofiche di Skrjabin, però, non mi convincono. Skrjabin stesso appare piuttosto confuso a questo proposito. Ritengo ingenua la sua idea di trasformare completamente il mondo attraverso l’arte. Bisogna ricordare sempre che alla base del suo pensiero vi furono fede incrollabile e correttezza verso l’Arte come mezzi per elevare lo spirito dell’uomo e rivelare la luce, la virtù e la verita. Ciò forse non ha trasformato il mondo, ma ha reso migliore almeno una persona: me stesso. Nessuno può sapere se la musica di Skrjabin sarebbe stata la stessa se lui non fosse stato posseduto dalle sue visioni. Penso di no. Non è detto che senza capire le sue idee filosofiche non si possano capire le sue composizioni, ma se si indaga quello che lo riguarda, si riesce a penetrare più a fondo la sua musica. Non è possibile separare il filosofo dall’uomo che ha composto brani così belli. La sua musica ha una concezione ideale tutta sua: ha leggi proprie e propri significati. La sua abilità metodologica è quasi sempre impeccabile. Skrjabin rappresenta una figura affascinante e controversa nella storia della musica; un uomo che susciterà sempre giudizi divergenti.
Vladimir Ashkenazy
Disponibilità:
Prezzo: € 28,50
|