 Codice: BOMPIANI1 |
|
|
|
Capire la musica Stefani Gino
INDICE
IL SENSO DELLA MUSICA Sentire, sentirsi Dietro lo schermo Silenzio in sala Esprimersi Comunicare Costruire, giocare, ricercare Droga e/o terapia Livelli di senso
L’UNIVERSO “POP” Canzone Discoteca Concerto Video Appropriarsi/inventare Il gruppo musicale Mito e storia
IL “LINGUAGGIO” MUSICALE Le convenzioni di base Suono e spazio Tempo e ritmo Dal parlato al canto Dal discorso alla musica Il sistema tonale Note, scala, modi La “sintassi” La “forma” Aperture del sistema Al di là del linguaggio “Atonalità” Dodecafonia L’”arte dei rumori” 4.CLASSICA E LIRICA Ambiguità dei “classico” Revival barocco Play Bach “Caro Mozart” Il codice batte alla porta Verdi popolare “Va, pensiero” “Tacea la notte placida” 5.IL “MODERNO” IERI E OGGI Debussy e l’Impressionismo Lo scandalo di Stravinskij Schoenberg: musica della crisi Varèse il materico 6.PROGETTI, ESPERIENZE, OPERE Dagli oggetti sonori all’elettronica Oltre i confini del concerto S-composizione Comunicazione Stimolo di comportamenti Il gesto del suono Il “grammelot” di Berio Stockhausen e l’opera aperta Composizione collettiva Regole e psicodramma “Zuppa 68” Musica politica
Disponibilità:
Prezzo: € 11,36
|