 Codice: PR1364 |
|
|
|
Manon Lescaut in full score (partitura) Dramma lirico in quattro atti Libretto di Domenico Oliva, Giulio Ricordi, Luigi Illica e Marco Praga Prima rappresentazione: Torino, Teatro Regio, 1 Febbraio 1893 Giacomo Puccini Nuova edizione riveduta e corretta Manon Lescaut è l'opera con la quale Puccini afferma se stesso e la propria innovativa concezione del melodramma. Giulio Ricordi, che con scarso successo aveva inteso lanciare Puccini come il successore di Verdi in occasione della rappresentazione di Edgar alla Scala nel 1889, puntò su Manon come opera del riscatto e ne ebbe soddisfazione: al Teatro Regio di Torino il 1° febbraio 1893 Manon Lescaut fu accolta trionfalmente.
Certamente furono vincenti due idee del grande editore: la scelta di Torino al posto di Milano, per evitare ogni richiamo al poco fortunato Edgar, e l'idea di rappresentare l'opera prima che andasse in scena Falstaff di Verdi, programmato per il 9 febbraio alla Scala, che avrebbe certamente assorbito tutta l'attenzione del mondo della musica e della cultura.
In Manon Lescaut Puccini traccia la via italiana ad un melodramma che dopo Wagner non poteva più essere lo stesso: resta inalterato il primato della melodia ma le impalcature formali si rinnovano, la scrittura armonica si affina e l'orchestra acquista un peso sempre maggiore nella definizione del dramma. Temi e melodie rivelano più forza delle parole nell'espressione del dramma d'amore disperato e struggente di Manon e Des Grieux
Disponibilità:
Prezzo: € 34,00
|