 Codice: GUIDA654-2 |
|
|
|
Titolo:La fiera Commedia lirica in tre atti Musica di Nicola D'Arienzo A cura di Rosa Cafiero collana: identità sonore 3 diretta da Pasquale Scialò Editore:Guida
Il libretto è corredato da un interessante saggio introduttivo che analizza il contesto musicale della Napoli della fine dell'800. Rappresentata al Teatro Nuovo di Napoli il primo marzo 1887, segna il felice esordio teatrale di Salvatore Di Giacomo ventisettenne. Ispirato liberamente all'omonima commedia di Alberto Nota è ambientata alla fine del XVIII secolo "in un paese marittimo del napoletano". Caratterizzata da una comicità intensa, la commedia è giocata, oltre che sulle situazioni, su un uso ricercato del dialetto napoletano, ricco di echi musicali e di riferimenti ad un'epoca, il Settecento, alla quale il "signor poeta Salvatore Di Giacomo" sentiva di appartenere per elezione.
Disponibilità:
Prezzo: € 11,20
|