 Codice: SQUILIBR30 |
|
|
|
Son sei sorelle Rituali e canti della tradizione in Campania Roberto De Simone pp. 372 11 disegni contiene tutti i brani Volume con 7 CD allegati Editore:Squilibri
A oltre trent'anni dalla prima edizione, le memorabili registrazioni realizzate in studio da Roberto De Simone, riunendo i più rappresentativi cantori di una cultura secolare già allora in via di estinzione, assieme a materiali sonori del tutto inediti, raccolti sul campo nel corso di una pluridecennale ricerca estesa a tutto il territorio regionale. Registrazioni in studio e riprese sul campo sono composte, secondo l'inarrivabile sensibilità musicale dell'autore de La gatta cenerentola, come una straordinaria sinfonia che restituisce all'ascolto il canto di un popolo, l'anima e il cuore palpitante di una tradizione ferita a morte.
"In rapporto a quei canti registrati trenta anni orsono, espressioni di un simbolico anno lunare, ho organizzato gli altri materiali come espressioni di un anno solare. Il cerchio si chiude, la sacra rappresentazione è da considerarsi compiuta, come quelle antiche immagini della crocefissione di Cristo, con il sole a destra e la luna a sinistra".
Titoli dei brani dei 7 cd:
CD 1 = 77.41 1) La leggenda delle sette sorelle e canti per Montevergine 2) Canti sommesi sul tamburo 3) Canti sul tamburo a S. Maria di Castello 4) Fronne, canti e ballo giuglianese 5) Canzone de lo Capodanno 6) Sonata di richiamo per il raduno del gregge 7) Ingresso del Carnevale 8) Il rosario carnevalesco 9) Tarantella della “Vecchia del Carnevale” 10) La Canzone di Zeza 11) Sonata per santa Maria del Monte 12) Canti prignanesi
CD 2 = 78.22 1) Canti per la potatura o serenate 2) Fronne e canti di stile pomiglianese 3) Canti giuglianesi per Santa Maria dell’Arco 4) La Zeza di San Potito 5/6) Carnevale della Resistenza 7) Tarantella di Carnevale 8) Lamentazioni per la morte di Carnevale 9) Serenata agropolese
CD 3 = 77.20 1) Canti paganesi per la Madonna delle galline 2) Canti scafatesi per la Madonna dei Bagni 3) Lamentazioni per Carnevale 4) Il rogo di Carnevale 5) Maria lu gioveriÌ santo 6) La morte di GesuÌ 7) Il VenerdiÌ Santo delle Confraternite nel Cilento
CD 4 = 78.42 1) Canti lirici di Sanza 2) Canti di lavoro di area casertana 3) Richiami di venditori 4) Canti per la lavorazione della canapa 5) Musica dei morti e “Pastellessa” per S. Antonio Abate 6) Canto e danza di Casatori 7) Lauda “Debbo partire da te morto Signore” 8) La “funzione” dei fujenti 9) Canto devozionale e crisi rituali dei fujenti 10) Danze con flauto e tamburo 11) Danze e canti a Briano 12) Canti “a ffigliola” 13) Canti sul tamburo
CD 5 = 76.45 1) Miserere 2) La “ ’Ndrezzata” per la domenica in albis 3) Canti sul tamburo a LeÌttere 4) Canti a distesa di carcerati 5) Litanie pentecostali a S. Maria dell’Arco 6) Canti maiorini per S. Maria Avvocata 7) Canti a distesa, filastrocche e monorimi nel sabato dei fuochi 8) La festa della Madonna delle galline 9) Novena e preci delle “parenti di San Gennaro” 10) Pellegrinaggio a Montevergine 11) Canto di legatura del grano
CD 6 = 77.10 1) Canti a ffigliola e canti sul tamburo di Terzigno 2) Tarantella per la Madonna del Carmine 3) Rosamarina di San Michele 4) Ascesa lungo la Scalea santa 5) Tarantelle a tavola 6) Canti contadini di stile polivocale 7) Canto di lavoro alla teresella 8) Canti lirici di vendemmia 9) “Compagni, il due giugno” 10) “Patrone, si vuo’ metere lu ggrano” 11) Canti di carrettieri alla “cilentana”
CD 7 = 76.43 1) Novena dell’Immacolata 2) Novena di GesuÌ Bambino 3) Tarantella di zampogne 4) Tromba montemaranese 5) Tarantella montemaranese 6) Il doppio flauto maschio e femmina 7) Tarantella di Montemarano 8) Addio alla Madonna di Montevergine e protesta 9) Canti di carrettieri “alla cilentana” 10) Canto conviviale calitrano 11) Ninna nanna 12) Ninna nanna 13) Canto di San Silvestro 13) Salterello nuziale 14) Compianto funerario per Giuseppina 15) Lamentazione funebre per una madre
Disponibilità:
Prezzo: € 95,00
|