 Codice: BASTOGI1 |
|
|
|
Umile al punto giusto e sincero fino a confessare di aver “perso le parole”, genuino figlio di una terra che ha dato alla luce un numero enorme di espressioni musicali, specie nell’ambito della canzone d’autore, l’Emilia, il bravo ed assai vitale rocker di Correggio Luciano Ligabue — “Liga” per gli innamoratissimi fan — ci canta con energia e consapevolezza, dal 1990, storie, miti e racconti di una provincia ricca di “eroi” quotidiani, con un linguaggio in presa diretta con la vita di tutti i giorni ed un impianto musicale che sempre ci incita a non darci per vinti. Unico tra i, peraltro scarsi, libri su di lui, il presente saggio fornisce di Ligabue un bel ritratto a tutto tondo, volto a far risaltare del personaggio e dell’uomo innanzitutto la scarna e diretta sincerità, con l’analisi di tutte le sue canzoni nel loro significato e presenza, e, quindi, tributandogli quel doveroso riconoscimento che già da anni i suoi numerosissimi fan gli rendono su e giù da un palco. Un libro raro ed originale per un artista versatile che, nel 1998, ha saputo toccare il cuore dei fan — e di tutti — anche come abile regista, realizzando il bellissimo e commovente film Radiofreccia. Un vero, autentico rocker quale l’Italia finora non aveva.
Disponibilità:
Prezzo: € 9,29
|