 Codice: RCA170 |
|
|
|
Linea melodica-chitarra Autore:AA VV Titolo:Sanremo 1987 Condizione:USATO CON TRACCE DI UMIDITA' Include a parte i testi delle canzoni Spartiti – Songbook Formato 17x24 Pagine:104 Editore:Gruppo editoriale RCA
Il trentasettesimo festival della canzone italiana si tenne a Sanremo dal 4 febbraio al 7 febbraio 1987.
Durante la serata finale, il conduttore Pippo Baudo interruppe la kermesse per dare la notizia che all'ospedale di Padova era morto Claudio Villa, considerato il Reuccio della canzone italiana. Il presentatore catanese, con atteggiamento composto e dimesso, diede così l'annuncio: « Purtroppo, devo dare una brutta notizia. E mi sembra doveroso interrompere per un momento, questo spettacolo che è fatto di festa, di gioia e di canzoni per rivolgere l' ultimo applauso a Claudio Villa. »
Questa edizione passa alla storia anche per la caduta della spallina dell'abito di Patsy Kensit durante la sua esibizione. Questo fece sì che si potesse intravedere il seno della cantante, che deve a questo episodio gran parte della sua notorietà in Italia.
Tra le novità si segnalò l'allestimento dello show al Palarock condotto da Carlo Massarini che ospitò fior di star internazionali, del calibro di Paul Simon, Tom Robinson, Bob Geldof, i Duran Duran e Whitney Houston. Di quest'ultima si ricorda la memorabile interpretazione di All at Once che ottenne la standing ovation del pubblico e la richiesta del bis che fu concesso in via del tutto eccezionale
Questa edizione passò alla storia come l'edizione degli incidenti: il direttore del palcoscenico venne ricoverato per un malore pochi minuti prima della manifestazione, Romina Power disertò le prove per la sua gravidanza inoltrata, lo stesso Pippo Baudo fu colpito da una fastidiosa influenza e Patty Pravo, venuta a conoscenza della somiglianza della sua canzone con To the morning di Dan Fogelberg svenne per l'emozione.
Non mancarono neppure le polemiche quando venne preannunciata la partecipazione, fuori concorso, di Adriano Celentano, invitato a cantare una canzone sulla pace. Dovette rinunciare per le critiche rivolte dai Big nei confronti dell'idea, che in qualche modo li avrebbe esclusi dall'iniziativa.
CONTENUTO: Umberto Tozzi;Gianni Morandi;Enrico Ruggeri Si può dare di più
Fausto Leali Io amo
AlBano;Romina Power Nostalgia canaglia
Michele Zarrillo La notte dei pensieri
Fiorella Mannoia Quello che le donne non dicono
Marcella Tanti auguri
Rossana Casale Destino
Peppino di Capri Il Sognatore
Scialpi Bella età
Tony Esposito Sinuè
Ricchi e poveri Canzone d'amore
Luca Barbarossa Come dentro un film
Dori Ghezzi E non si finisce mai
Mango Dal cuore in poi
Flavia Fortunato Canto per te
Lena Biolcati Vita mia
Sergio Caputo Il Garibaldi innamorato
Eduardo De Crescenzo L'odore del mare
Whitney Houston All et once
The Smiths Ask
Nada Bolero
Chiara e Forti Campi d'atterraggio
Umberto Marzotto Conta chi canta
Paul Simon Diamonds on the soles of her shoes
Corey Hart I am by your side
Mariella Nava Fai piano
Ricky Palazzolo In volo nel futuro
Claudio Piatti La forza della mente
Mario Castelnuovo Madonna di Venere
Paola Turci Primo tango
Alessandro Bono Nel mio profondo fondo
Tom Robinson Still loving you
Miki Straniero
Charley Deanesi Stringimi le mani
Disponibilità:
Prezzo: € 4,50
|